UNA FIRMA CHE VALE UN ABBRACCIO!

Perchè scegliere di donare il 5×1000 ad Assohandicap Onlus
Ognuno può liberamente scegliere a chi donare il 5 per mille
Era l’ 11 gennaio del 1986 quando un gruppo di trenta famiglie con figli disabili, ha fondato la Assohandicap Onlus. Da quel giorno di oltre trenta anni fa, Assohandicap ha assistito, educato e riabilitato bambini, ragazzi e adulti con disabilità fisiche, intellettive e sensoriali.
Con 1 RSA e 5 Centri di riabilitazione, Assohandicap è diventata un realtà unica nella Provincia di Roma che offre a ogni utente un programma riabilitativo personalizzato e gli strumenti più adeguati per raggiungere una reale inclusione sociale, stabilire relazioni affettive e vivere, quanto più possibile, una vita dignitosa e autonoma. Il percorso parte dal Centro di riabilitazione di Marino per arrivare al reinserimento nella società, nel proprio territorio di appartenenza, vicini agli affetti, vicini a casa.

Cosa facciamo con il tuo 5xmille
Donare il 5×1000 della dichiarazione dei redditi è un gesto d’amore completamente gratuito per te, ma che per noi ha un valore inestimabile perché ci aiuta a raggiungere importanti obiettivi. Con una semplice firma puoi essere al nostro fianco in tutte le sfide che quest’anno abbiamo davanti: 1. Progetto “Riabilitazione a distanza – La Teleriabilitazione”; 2. Progetto “Laboratorio di Neuropsichiatria Infantile”; 3. Progetto “Stimolazioni Multisensoriali”; 4. Progetto “Io nuoto oltre”.

LA TELERIABILITAZIONE
L’emergenza sanitaria COVID 19 ha posto con forza la necessità di riorganizzare e rimodulare l‘attività riabilitativa allo scopo di garantire la continuità terapeutica ad utenti che vivono condizioni di fragilità e disagio, supportare famiglie che improvvisamente si sono trovate prive di riferimenti e contemporaneamente minimizzare i rischi tutelando la salute di utenti ed operatori. Il progetto ha coinvolto il settore ambulatoriale con il servizio di neuropsichiatria infantile e dell’età evolutiva che conta circa 180 utenti tra i 3 e i 14 anni. Dopo una prima disamina informativa delle condizioni logistiche dell’utente, la verifica degli strumenti tecnologici in dotazione alla famiglia e la determinazione della tempistica delle attività, è stata avviata la prima fase del progetto che vede coinvolti 5 operatori (logopedista e TNPEE) per circa 65 utenti con patologie quali autismo, disturbi cognitivi o specifici dell’apprendimento (DSA).

PERCORSI RIABILITATIVI INDIVIDUALI
Il Progetto prevede l’implementazione delle prestazioni socio-sanitarie erogate dal settore ambulatoriale di neuropsichiatria infantile e dell’età evolutiva, attraverso il potenziamento dei “Percorsi riabilitativi su misura” finalizzati alla riabilitazione neuropsichiatrica di bambini e ragazzi con disabilità intellettive e/o disturbo dello spettro autistico, nonché all’acquisizione di competenze che possano migliorare la self efficacy per gli utenti a più alto funzionamento.
Inoltre, attraverso attività ludico-ricreative e/o socializzanti i percorsi riabilitativi intendono favorire, una forte integrazione e inclusione sociale dei portatori di handicap interessati senza barriere sociali o psicologiche.

STIMOLAZIONI MULTISENSORIALI
La definizione di un progetto basato sull’approccio delle stimolazioni multisensoriali nasce dall’esigenza di delineare un adeguato intervento terapeutico ed educativo per i soggetti con disabilità intellettive o deterioramento cognitivo e spesso con grave compromissione delle capacità relazionali e comunicative.

IO NUOTO OLTRE
L’obiettivo principale del progetto è quello di rispondere in modo più incisivo al processo di recupero e di crescita dei soggetti con disabilità, che esprimono il bisogno di conseguire maggiori ambiti di autonomia e di integrazione fino alla possibilità di scegliere il proprio progetto di vita, attraverso la pratica sportiva.
RIABILITAZIONE E INCLUSIONE SOCIALE
Dal 2006, grazie alle risorse raccolte con il 5×1000, abbiamo potuto raddoppiare i nostri servizi e passare così da 250 a circa 600 utenti serviti. In oltre 14 anni, infatti, abbiamo potenziato il numero degli operatori e delle sedi, mantenendo un elevato standard di assistenza.
Ma ci sono importanti progetti da completare, come ampliare il nostro centro di riabilitazione, l’apertura di nuove sedi territoriali e molti altri ancora. Il 5×1000 di ognuno è fondamentale per migliorare la vita dei disabili.

SEI UN’AZIENDA? DONA IL 5XMILLE
Se sei un’azienda e vuoi sostenere la nostra attività quotidiana di assistenza, rieducazione e riabilitazione di bambini, ragazzi e adulti disabili aiutaci attraverso la tua rete di contatti aziendali a diffondere il nostro messaggio del 5×1000.
Questo tipo di collaborazione rappresenta un contributo importantissimo!
Questo è un gesto di responsabilità sociale semplice che a te non costa nulla.
Scarica la locandina del 5×1000 da allegare in forma cartacea o digitale alle buste paga dei tuoi dipendenti.
Cresciamo insieme! Il tuo 5×1000 arriva lontano
Ecco perché il tuo 5×1000 è importante

CONDIVIDI: FALLO ANCHE TU!
Io dono il 5×1000 alla @assohandicaponlus per aiutare le persone con disabilità fisica, intellettiva e sensoriale. Codice Fiscale: 06412291004

ALCUNI NUMERI DI ASSOHANDICAP ONLUS
Riportiamo alcune cifre delle attività riabilitative svolte nei nostri centri1+
Prestazioni annuali erogate
Il numero di prestazioni socio-sanitarie erogati dai nostri 4 settori: ambulatoriale, domiciliare, semiresidenziale e residenziale .
1+
Utenti serviti
Ad oggi vengono assistiti circa 600 disabili del terriotorio che va dalla Provincia di Roma fino alla costa laziale. Sono circa 250 quelli in lista d’attesa.
1/1
Soddisfazione utenti
Dai report che vengono realizzati dai coordinatori di settore si riscontra un grado di soddisfazione degli utenti di oltre il 94%