POLIAMBULATORIO ARCOBALENO
Il Poliambulatorio “Arcobaleno” dedicato al nostro compianto Presidente onorario “Carlo A. Ciampi”, effettua prestazioni sanitarie in regime privato e, parallelamente, attività di formazione e di ricerca, in relazione all’esperienza maturata in questi anni sul versante della salute psicofisica e della disabilità. Strutturato secondo i più avanzati criteri scientifici ed assistenziali, eroga prestazioni sanitarie a pagamento in regime ambulatoriale, avvalendosi del supporto di una equipe di medici specializzati, che si pongono come obiettivo principale la salute del paziente. Rivolto a tutti coloro che necessitano di professionisti competenti in Medicina fisica e riabilitazione, ortopedia e traumatologia, cardiologia, ginecologia e ostetricia, dermatologia, neurologia e psichiatria, medicina dello sport, con particolare attenzione verso i portatori di handicap o, più in generale verso tutti coloro che nel corso della vita, si trovassero a fare fronte a problematiche di natura sanitaria e sociale connesse con la disabilità di base.
ORARI E RECAPITI
Ambulatori: lunedì – venerdì dalle 08:30 alle 20:00 / sabato dalle ore 08:30 alle 13:00
Segreteria: lunedì – venerdì dalle 08:30 alle 19:30 / sabato dalle ore 08:30 alle 13:00
Telefono: 069384874
Mail: segreteriapoliambulatorio@assohandicap.com
CARDIOLOGIA E CARDIOLOGIA PEDIATRICA
DOTT. ANGELO CASELLI
L’ambulatorio di cardiologia offre un accurato inquadramento cardiovascolare mirato a verificare lo stato di salute dell’apparato cardiocircolatorio, sia a scopo preventivo che curativo.
- Check-up cardiologico
- Visita specialistica cardiologica
- Ecocolordoppler
- Holter cardiaco
- ECG sotto sforzo al cicloergometro
Si effettuano anche visite cardiologiche neonatali e pediatriche rivolte alla diagnosi e alla prevenzione di tutte le cardiopatie, sia congenite che acquisite, che possono avere il loro esordio dalla nascita fino all’età evolutiva.
- Check-up cardiologico pediatrico
- Cardiopatie congenite semplici, minori, maggiori e complesse
- Soffio cardiaco innocente, funzionale e patologico
- ECG e Ecocolordoppler
- Test cardiovascolare da sforzo (quando necessario)
GINECOLOGIA
DOTT.SSA ROBERTA NALE
L’ambulatorio di ginecologia offre un supporto clinico e informativo completo seguendo la paziente dall’adolescenza all’età adulta. Inoltre, si effettuano test di prevenzione per i tumori dell’apparato genitale e cure per tutte le patologie ginecologiche.
- Visita specialistica ginecologica
- Visita ostetrica
- Visita con ecografia e Thin-Prep
- Visita ginecologica con Thin-Prep
- Visita specialistica con ecografia pelvica
- Visita con Ecografia transvaginale
- Thin-prep e Tampone vaginale
- Check-up ginecologico e senologico con Thin-Prep
PRENATAL SAFE
ESAME PRENATALE DEL DNA FETALE
Il primo esame prenatale del DNA fetale libero nel sangue materno che analizza ogni cromosoma del tuo bambino.
- Sicuro
- Non invasivo
- Attendibilità >99%
MEDICINA DELLO SPORT
DOTT. ANDREA PIZZO
Mini chek-up per tenere sotto controllo lo stato di salute del corpo ed in particolar modo del cuore finalizzato anche al rilascio del certificato medico sportivo.
Il servizio è finalizzato al rilascio del certificato di sana e robusta costituzione e del certificato medico agonistico, anche per portatori di handicap, obbligatorio per chi pratica lo sport.
- Visita specialistica con certificata medico
- Visita specialistica con certificato medico agonistico
- Certificazione di idoneità sportiva per diversamente abili
- Visita specialistica con ecocardiogramma
- ECG sotto sforzo al cicloergometro
- Visita dietologica con schema diabetico
- Visita traumatologica dello sport
- ECG sotto sforzo con spirometria
- Elettrocardiogramma ECG
DERMATOLOGIA
DOTT. FERNANDO MONTELEONE (MEDICO RESPONSABILE POLIAMBULATORIO “ARCOBALENO”)
L’ambulatorio di dermatologia si occupa delle malattie della pelle che interessano adulti e bambini e delle relative terapie. Vengono anche effettuate prove allergiche per diagnosticare la dermatite allergica ed il controllo dei nei con mappatura in dermotoscopia.
- Visita specialistica dermatologica
- Crioterapia
- Mappatura dei nei in dermatoscopia
- Cauterizzazione delle lesioni cutanee superficiali
- Asportazione chirurgica delle lesioni superficiali cutanee
- Esame istologico esterno
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
DOTT. PATRICK STAGI
L’ambulatorio di fisiatria si occupa della diagnosi e cura di tutti i disturbi di movimento che, a causa di una patologia, possono diventare difficili, dolorosi o addirittura impossibili da eseguire, creando un’importante perdita nell’autonomia e nella qualità di vita del paziente. In particolare si effettuano visite per patologie muscolo-tendinee, osteo-articolari e neurologiche ad indicazione conservativa e di natura: infiammatoria, cronica e/o degenerativa, traumatica, posturale e reumatologica.
Gli interventi riabilitativi effettuati presso il centro sono:
- Visita specialistica fisiatrica
- Agopuntura
- Pompage
- Massoterapia (massaggio)
- Linfodrenaggio manuale
- Tecarterapia
- Ultrasuoni e onde d’urto
- Taping
- Bendaggio rotuleo
- Fisiokinesiterapia
- Terapia neuromotoria
- Elettrostimolazioni
- Magnetoterapia
- Laserterapia
- Pressoterapia
- Mesoterapia
- Elettroterapia (TENS – Diadinamica – Ionoforesi)
- Rieducazione posturale singola o di gruppo
- Valutazione e terapia logopedica
- Valutazione e terapia TNPE
ORTOPEDIA
DOTT. LUCA SATURNINO
L’ambulatorio di ortopedia cura le malattie, le fratture e i traumatismi di ossa e articolazioni con indirizzo terapeutico di tipo conservativo o chirurgico (esterno). La diagnosi ortopedica può avvalersi del supporto dell’ecografia e l’indirizzo terapeutico può essere di tipo conservativo, fisioterapico (riabilitazione nella palestra del Poliambulatorio) o chirurgico (esterno).
- Visita specialistica ortopedica
- Medicazioni ortopediche
- Infiltrazioni intrarticolari
- Infiltrazioni ecoguidate
- Visita specialistica e chirurgia della mano
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
DOTT.SSA LIVIA CASARELLI
Il servizio di neuropsichiatria infantile affronta tutte le patologie neurologiche e psichiatriche in età evolutiva con particolare attenzione ai processi cognitivi e alle loro funzioni, attraverso i seguenti interventi:
- Visita specialistica neuropsichiatrica infantile (VNPI)
- Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
- Logopedia
- Elettroencefalogramma
- Psicomotricità
- Psicoterapia per il bambino e l’adolescente
- Parent training